Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ignazio Fabra, l’Uomo che per due volte sfiorò il trionfo d’Olimpia conquistando, con due opinabili sconfitte, la fama dell’Invincibile (...
-
Maestro Vincenzo Scuderi 1902-1993. Benemerito di lotta e judo, a soli 20 anni, nel 1922 a Trieste diviene campione d'Italia asso...
-
Successo di partecipazione al Centro sportivo Coni della fase nazionale Coppa Italia di Lotta libera, Under e Over 18 Un...
-
Ivan Cardinale A dispetto di difficoltà d’ogni genere , i successi nella lotta libera e greco romana continuano a “piovere” sulla pa...
-
http://www.palermoparla.it/it/vario/15/01/lotta_libera_sicilia_sempre_sul_podio Al Trofeo delle Regioni di nuova istituzione l...
-
Alcune recenti fasi dell'allenamento c/o la Palestra di Borgo Nuovo a Palermo sede dell'Accademia Scuderi con allenatore il Maestr...
-
La lotta è una delle più antiche forme di combattimento. Le origini della lotta possono essere fatte risalire fino a 15.000 anni fa trami...
-
In basso, il secondo da destra, in tuta scura è il giovane Vincenzo Scuderi, nipote del Maestro Benemerito Vincenzo Scuderi in alto a des...
-
Il judo è un'arte marziale, uno sport che è diventato ufficialmente disciplina olimpica nel 1964, a Tokyo. Il judo, considerato u...
Nessun commento:
Posta un commento